Il comune di Rutigliano si trova a 19 km a Sud-Est da Bari e ha un territorio caratterizzato da piccole alture e delimitato ad Est e a Ovest da due solchi erosivi, le lame, al cui centro sorge l’abitato.
L’attuale centro abitato corrisponde alla città medievale Rutilianum, da “rutilius” locuzione latina che sta ad indicare “rossiccio”, caratteristico colore del suolo rutiglianese.
Nel 2010 Rutigliano ha ricevuto il titolo di “Città d’arte” per il suo patrimonio storico, artistico e architettonico.
É conosciuta come “Città dell’Uva” per la grande produzione di gustose varietà da tavola, e per essere nota quale capitale dei “Fischietti in Terracotta” per la produzione dei tipici fischietti artigianali, vere e proprie opere d’arte.
Le campagne di Rutigliano, poi, sono caratterizzate dalla presenza di molte masserie, di cui alcune antichissime, divenute successivamente strutture ricettive di altissimo livello.
aprile, 2021
Città
Tutto
Acquaviva delle Fonti
Altamura
Casamassima
Cassano delle Murge
Cellammare
Corato
Gravina in Puglia
Putignano
Rutigliano
Turi
©2020. All Rights Reserved.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.