Situata nel cuore del comprensorio dei Trulli e delle Grotte, Putignano è un’incantevole cittadina a 40 chilometri a Sud-Est di Bari.
Comune di origine peuceta, presenta un borgo antico di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura ormai scomparse e da un ampio fossato che nel 1876 per volontà del sindaco Giovanni Tateo diventò un ampio estramurale.
Putignano è la patria del Carnevale più antico d’Europa, evento di grande richiamo per gli splendidi carri allegorici. La sua prima edizione risale al lontano 1394. Famosi sono i giganti di cartapesta detti genericamente “Carri allegorici”; essi sfilano durante le quattro sfilate di carnevale, generalmente realizzate di domenica, salvo il martedì grasso.
Il suo centro storico è un elegante corteo di palazzi che si raccoglie intorno a piazza Plebiscito. Qui si affacciano il Palazzo del Balì, antica dimora dei Cavalieri di Malta, adibita a museo civico, il Sedile, di fronte al palazzo, un tempo sede dell’Università, e l’austera Chiesa Matrice intitolata a San Pietro Apostolo.
gennaio, 2021
Città
Tutto
Acquaviva delle Fonti
Altamura
Casamassima
Cassano delle Murge
Cellammare
Corato
Gravina in Puglia
Putignano
Rutigliano
Turi
©2020. All Rights Reserved.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.