Sede del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Gravina in Puglia è famosa per le suggestive “gravine”, profonde erosioni rocciose formate dall’azione corrosiva di vecchi corsi d’acqua che dall’altopiano murgiano si dirigevano verso il mare. Si presentano con l’aspetto di gole rocciose strette e profonde, dei veri e propri canyon dal profilo a “V“. Al loro interno è possibile trovare piccoli ruscelli, che possono diventare copiosi in occasione di abbondanti precipitazioni.
Nel territorio di Gravina si produce un prodotto caseario dalla forma completamente sferica, motivo per il quale viene chiamato Pallone di Gravina: si tratta di un formaggio semiduro speciale (Presidio Slow Food) perché realizzato con latte vaccino crudo proveniente dalle masserie del bacino dell’Alta Murgia.
L’importanza del patrimonio paesaggistico e le sue valenze geologiche, faunistiche e ambientali hanno fatto sì che nel 2005 fosse istituito il Parco Naturale Regionale della Terra delle Gravine.
gennaio, 2021
Città
Tutto
Acquaviva delle Fonti
Altamura
Casamassima
Cassano delle Murge
Cellammare
Corato
Gravina in Puglia
Putignano
Rutigliano
Turi
©2020. All Rights Reserved.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.