Dai colori del paesaggio a quelli della città, Casamassima è conosciuta come “Paese Azzurro”, per la caratteristica calce cerulea che riveste i prospetti delle sue abitazioni. L’origine e la scelta del suggestivo colore deriverebbe da un voto fatto nel XVII sec. dall’allora signore Michele Vaaz alla Madonna di Costantinopoli, che preservò il borgo dalla peste. Di qui l’ordinanza di dipingere il caseggiato a calce viva, aggiungendo il colore azzurro del maphorion della Madonna.
Il borgo antico di impronta medievale, inserito tra i Borghi Autentici d’Italia, si sviluppa attorno ad un’imponente dimora padronale detta “Castello” e costituisce il principale patrimonio culturale e architettonico di Casamassima.
Da gustare la cucina tipica mediterranea che predilige l’uso di ingredienti genuini della terra preservando antiche tradizioni, dal pane casereccio, alla focaccia di patate, ai tipici taralli arricchiti con semi di finocchio, vino primitivo, cipolla, uvetta, o nella versione di taralli dolci con cocco e cioccolato, pistacchio, caffè o nocciola, alle varietà di pasta fresca preparata rigorosamente in casa, abbinando vini di qualità tra i quali il vino primitivo e il gelato tipico spumone.
aprile, 2021
Città
Tutto
Acquaviva delle Fonti
Altamura
Casamassima
Cassano delle Murge
Cellammare
Corato
Gravina in Puglia
Putignano
Rutigliano
Turi
©2020. All Rights Reserved.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.